Si! Agosto è il mese migliore per giocare con il saldatore e crearsi le proprie luci di Natale!
Le luci che si acquistano sono prevedibili, fanno sempre gli stessi giochi di luce ed alla lunga sono monotone e ripetitive; perché non crearsene una versione meno prevedibile e più randomica per allietare le nostre lunghe notti invernali?
Per la loro realizzazione serve:
- un cavo bipolare a bassa tensione per l’alimentazione – può essere recuperato da un vecchio pezzo di cavo ethernet.
- un alimentatore 6, 9, 12, 14, … volts vanno più che bene visto che le catene di led possono essere messe in parallelo – chi non ha un vecchio alimentatore della stampate che dorme in garage??? Ora può essere sfruttato!!!
- led RGB capaci di cambiare colore autonomamente (meglio se in maniera lenta) – se ne possono trovare 100 per 5 euro su ebay, con 5 euro di investimento potete costruire svariate catene luminose (ad esempio http://www.ebay.it/itm/100pcs-5mm-Diffused-RGB-Rainbow-Slow-Flashing-Flash-Red-Green-Blue-LED-Leds-/321611501121)
All’inizio i led partono tutti con il medesimo colore ma le differenze costruttive e di alimentazione concorrono a rendere random il loro lampeggio nel giro di pochi secondi 🙂 Per ottenere un effetto più soft è poi possibile aggiungere ad ogni led una pallina da ping pong bucata capace di diffondere la luce.