GuruPlug è un plug computer prodotto dalla Marvell con le seguenti caratteristiche:
- un potente SoC con una CPU ARM a 1.2 GHz (Marvell Kirkwood 6281 – ARM9E – per gli amici),
- 512MB di memoria SDRAM,
- 512MB di spazio NAND (poco/pochissimo lo so …)
- USB 2.0,
- Gigabit Ethernet,
- Bluetooth 2.1,
- Wi-Fi 802.11 b/g
- alcuni led di segnalazione abbastanza luminosi da ravvivare la tua stanza da letto durante la notte.

Per ripristinare la memoria interna occorre utilizzare un computer con un server tftp funzionante e le varie immagini necessarie al ripristino.
Configurare il plug
Il primo step è configurare il plug indicando l’ip del server tftp e del plug stesso entrando nella corretta modalità al boot e digitando i seguenti comandi.
1 2 |
setenv serverip <IP of TFTP server> setenv ipaddr <IP on the same subnet as the TFTP server> |
Aggiornare U-Boot
Dal terminale connesso al plug digitare i seguenti comandi:
1 2 3 |
tftp 0x6400000 <file-name>.bin nand erase 0x0 0x100000 nand write.e 0x6400000 0x0 0x100000 |
ed attendere it termine della scrittura.
Aggiornare il kernel
Dal terminale connesso al plug digitare i seguenti comandi:
1 2 3 |
tftp 0x6400000 <kernel image name> nand erase 0x100000 0x400000 nand write.e 0x6400000 0x100000 0x400000 |
ed attendere it termine della scrittura.
Aggiornare il filesystem
Dal terminale connesso al plug digitare i seguenti comandi:
1 2 3 |
tftp 0x6400000 <rootfs image name> nand erase 0x500000 0x1fb00000 nand write.e 0x6400000 0x500000 0x<number-of-hex-bytes-tftp-ed> |
ed attendere it termine della scrittura.
Finito!!! Ora basta riavviare e collegarsi con le credenziali di default.